Rubinetti Doccia



Il miscelatore della doccia consente di regolare la temperatura con un semplice gesto, permettendo di rilassarci al meglio. Proprio per questo motivo, il miscelatore monocomando si è diffuso tanto da sostituirsi quasi completamente al suo antecedente - il rubinetto - di cui ha preso il nome.

A muro

I rubinetti da incasso prevedono che l’intero corpo sia interno alla parete, per lasciare fuori solo la manopola. Solitamente, la leva poggia su una piastra metallica o placca, posizionata sulle piastrelle. In questo modo verrà garantita non solo la massima piacevolezza estetica, ma anche una maggiore tutela del muro. I vantaggi di un rubinetto a incasso sono la discrezione e il poco spazio occupato dall’oggetto, ideale anche per i bagni più moderni e minimal.

Esterno

Il rubinetto esterno è una soluzione vantaggiosa per tutti coloro che non hanno problemi di spazio in doccia: i due attacchi relativi a “caldo” e “freddo” fuoriescono dalla parete e si incontrano a livello della leva. Un rubinetto esterno consente attacchi standard e non richiede particolari lavorazioni idrauliche, si tratta di un’installazione molto semplice e agevole.

La qualità dei materiali dei rubinetti Boleco consente l’uso di qualsiasi tipo di detergente anticalcare, garantendo una buona lucentezza e durata nel tempo.

Termostatico

I rubinetti termostatici sono l’ultima tecnologia del settore. Rappresentano l’innovazione in quanto garantiscono un risparmio a livello di consumi idrici ed energetici: lo speciale miscelatore, infatti, permette di ottimizzare il quantitativo d’acqua necessario per raggiungere la temperatura prestabilita. Un ulteriore vantaggio – forse il principale – è quello di poter regolare una temperatura costante per tutta la durata della doccia, senza il rischio di spiacevoli sbalzi o oscillazioni.

Rubinetti da doccia: scegliere il modello giusto

Nella realizzazione o ristrutturazione di un bagno, la scelta dei rubinetti da doccia può sembrare un dettaglio—eppure, la tipologia e lo stile di prodotto possono avere ricadute notevoli sulla funzionalità, sullo stile e sul comfort dell'ambiente finito.

Rubinetti doccia: esterni o interni?

Il primo fattore da considerare prima di optare per un rubinetto doccia esterno oppure interno è la tipologia di lavori che si intende affrontare. In presenza di opere murarie, infatti, una soluzione a scomparsa è l'opzione perfetta: basterà scegliere un rubinetto doccia incasso nascondendo il miscelatore all'interno della parete e lasciando visibile soltanto la leva o la placca di comando.

Al contrario, se si prevedono soltanto piccoli lavori di rinnovo senza modifiche strutturali a carico dell'impianto, un rubinetto per doccia esterno può essere collegato direttamente agli attacchi esistenti senza necessità di installazioni complesse.

Rubinetti per doccia e spazio a disposizione

In presenza di spazi ridotti, un rubinetto doccia a muro da incasso consente di risparmiare centimetri preziosi all'interno del box (presumibilmente di dimensioni contenute), contribuendo anche a regalare un colpo d'occhio più minimalista e ordinato.

In ambienti ampi, al contrario, i rubinetti miscelatori per doccia esterni non costituiscono un ingombro e si prestano ad arredare ulteriormente box o vasche di grandi dimensioni.

Rubinetti doccia a muro e stile

Naturalmente, anche l'estetica dell'ambiente ha il suo peso: chi desidera un bagno moderno e lineare, magari dallo spirito essenziale, tenderà sempre a preferire i rubinetti doccia a muro di tipo incassato, mentre chi ha gusti più classici o tendenti all'industriale favorirà le opzioni esterne con linee decise e dettagli a vista.

Rubinetto doccia: le proposte Boleco

Il catalogo Boleco contiene un assortimento di rubinetti doccia che consente di individuare facilmente il prodotto più adatto a ciascun progetto.

Ecco alcune delle ricerche più popolari:

  • accessori doccia: rubinetto e soffione
  • rubinetto con doccia integrata
  • rubinetto miscelatore doccia moderno
Rubinetti per Doccia | Boleco

Filtri attivi

close Il tuo carrelo

Registrati

Hai già un account?
Entra invece o Resetta la password